Castiglione Messer Marino Torrebruna Celenza Sul Trigno
Tratturo Ateleta - Biferno
-
Inizio: Ateleta (confine Abruzzo/Molise), raccordandosi al Celano‑Foggia tra Roccaraso e Castel di Sangro
-
Territori abruzzesi attraversati: Rosello, Castiglione Messer Marino, Torrebruna, Celenza sul Trigno
-
Territori molisani attraversati: Castel del Giudice, Sant’Angelo del Pesco, Pescopennataro, Montefalcone nel Sannio, Palata (origine croata), Acquaviva Collecroce, Montecilfone, Biferno
-
Territori attraversati dei Monti Frentani: Castiglione Messer Marino, Torrebruna, Celenza sul Trigno
-
Lunghezza totale tratturo: circa 100 km
-
Tratto attualmente percorribile a piedi e dotato di segnaletica (Sentiero 604): Castiglione Messer Marino - Celenza sul Trigno
Tratto di Castiglione Messer Marino
-
Inizio: Chiesa di Santa Maria del Monte, Castiglione Messer Marino (CH)
-
Fine: nei pressi di Colle San Silvestro, Castiglione Messer Marino (CH)
-
Lunghezza: 12 km
-
Itinerario: Chiesa di Santa Maria del Monte - Valico di Santa Maria del Monte (Sent. 602) - Crinale di Monte Castel Fraiano (Sent. 603) - Lago La Croce - Castiglione Messer Marino - Colle San Silvestro (Sent. 604).
-
Dislivello positivo: + 440 m
-
Dislivello negativo: - 470 m
-
Tempo di percorrenza: 4 ore
-
Difficoltà: media (E)
Tratto di Celenza sul Trigno
-
Inizio: Via Frainili, Celenza sul Trigno (CH)
-
Fine: Torre della Fara, Celenza sul Trigno (CH)
-
Lunghezza: 3,4 km
-
Itinerario: Celenza sul Trigno, Fondovalle Trigno. Torre della Fara (Sent. 604)
-
Dislivello positivo: + 10 m
-
Dislivello negativo: - 450 m
-
Tempo di percorrenza: 1 ore
-
Difficoltà: media (E)